News
Norme ancora incerte alla vigilia della partenza del Sistri
» 30.09.2013
Una preoccupante mancanza di chiarezza. Nonostante le rassicurazioni verbali giunte nei giorni scorsi dal Ministero dell’Ambiente, alla vigilia dell’entrata in vigore del Sistri non è stato ancora specificato se i rifiuti urbani pericolosi ricadono nell’obbligo di tracciabilità del nuovo sistema oppure no.
Federambiente, FISE Assoambiente e il Centro di Coordinamento RAEE esprimono forte preoccupazione per tale incertezza, che si aggiunge ad altre criticità normative e tecniche e mette oggettivamente in grave difficoltà le imprese, che in mancanza di un tempestivo chiarimento si troverebbero a dover gestire un doppio regime, in particolare per quanto riguarda i centri di raccolta, le isole ecologiche ed i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con ricadute che inevitabilmente andrebbero ad incidere sull’operatività della filiera della gestione dei rifiuti urbani.
News recenti
Federturismo:avviso comune per contratto a termine
Il 24 giugno Federturismo, Confindustria ed AICA (Associazione delle catene alberghiere) hanno sottoscritto con le organizzazioni sindacali del settore, Filcams, Fisascat e...
29.07.2008 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 28 luglio al 1° agosto
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 28 luglio all'1 agosto: - l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl di conversione del...
29.07.2008 Leggi tuttoG.U. - Potere d’acquisto
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2008 la Legge del 24 luglio 2008, n. 126, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27...
29.07.2008 Leggi tuttoPagina 339 di 563 pagine ‹ First < 337 338 339 340 341 > Last › Pagina precedente Pagina successiva