News

Norme ancora incerte alla vigilia della partenza del Sistri

» 30.09.2013

Una preoccupante mancanza di chiarezza. Nonostante le rassicurazioni verbali giunte nei giorni scorsi dal Ministero dell’Ambiente, alla vigilia dell’entrata in vigore del Sistri non è stato ancora specificato se i rifiuti urbani pericolosi ricadono nell’obbligo di tracciabilità del nuovo sistema oppure no.

Federambiente, FISE Assoambiente e il Centro di Coordinamento RAEE esprimono forte preoccupazione per tale incertezza, che si aggiunge ad altre criticità normative e tecniche e mette oggettivamente in grave difficoltà le imprese, che in mancanza di un  tempestivo chiarimento si troverebbero a dover gestire un doppio regime, in particolare per quanto riguarda i centri di raccolta, le isole ecologiche ed i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con ricadute che inevitabilmente andrebbero ad incidere sull’operatività della filiera della gestione dei rifiuti urbani.


News recenti

21-23 marzo, Conferenza ETRA

Si terrà dal 21 al 23 marzo prossimo la quattordicesima conferenza dell'ETRA dal titolo "Lavorare insieme verso una società del recupero".
L'ETRA è l'Associazione europea per...

Leggi tutto

Confindustria: 7° programma di ricerca e sviluppo

La Delegazione presso l'Unione Europea ospiterà il 16 e 17 aprile un seminario di formazione...

Leggi tutto

G.U. - Proroga emergenza rifiuti in Calabria

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n° 48 del 27 Febbraio 2007 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 febbraio 2007 recante "Proroga dello stato di...

Leggi tutto

Pagina 456 di 563 pagine ‹ First  < 454 455 456 457 458 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva