News

Lettera di Squinzi a Letta - “Irrealistica la riduzione del 40% delle emissioni di CO2”

» 17.01.2014

  Le decisioni che saranno assunte in sede europea, il 22 gennaio, sugli obiettivi climatici ed energetici europei al 2030 non devono penalizzare il sistema produttivo italiano.

È la richiesta avanzata dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi che, in una lettera inviata al premier Enrico Letta, ha bocciato la possibilità di ridurre le emissioni di gas serra del 40% a livello domestico, spiegando che si tratta di un obiettivo difficilmente realizzabile.

"Riteniamo - scrive Squinzi - che la presa di posizione contenuta nella lettera congiunta inviata da alcuni ministri europei dell'Ambiente, tra i quali quello italiano, alla Commissione europea a sostegno di un ambizioso obiettivo vincolante di riduzioni di emissioni di gas serra del 40% a livello domestico, non possa rappresentare la posizione del governo italiano.

In allegato articolo "Il Sole 24 Ore".


Documenti allegati

News recenti

“Riparte l’economia italiana, buon andamento dell’economia”

"Nel primo trimestre 2006 l'attività economica italiana è stata alimentata da entrambe le componenti della domanda, sebbene lo stimolo maggiore sia derivato dalla domanda...

Leggi tutto

Rendimento energetico: nuovo accordo tra UE e USA

La Commissione Europea e l'ente per la salvaguardia dell'ambiente degli Stati Uniti hanno recentemente completato le trattative sul rinnovamento, per i prossimi cinque anni,...

Leggi tutto

Coefficiente rivalutazione Tfr di luglio 2006

A luglio il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 2,003266. L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale di...

Leggi tutto

Pagina 503 di 563 pagine ‹ First  < 501 502 503 504 505 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva