News
Scenari Economici giugno 2014
» 01.07.2014
L’economia italiana è rimasta inchiodata. Le previsioni di graduale progressione sono state finora disattese.
La maggiore fiducia di consumatori e imprese non si è tradotta in comportamenti di spesa, cioè in vera scommessa sul miglioramento dello scenario.
È stata una falsa partenza. Ma nuovi tasselli si sono aggiunti a comporre il mosaico di un frenato recupero a partire dalla seconda metà del 2014.
Nel Mondo la locomotiva americana sta viaggiando a buon ritmo, il Giappone consolida i progressi, gli emergenti forniscono un traino decisivo, nonostante inciampi e turbolenze. L’Eurozona resta poco dinamica, con forti divaricazioni al suo interno che tagliano trasversalmente la tradizionale suddivisione tra centro e periferia; nel complesso, però, avanzerà.
News recenti
Coefficiente rivalutazione Tfr di giugno 2006
giugno il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,01700119.
L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale di...
18.07.2006 Leggi tuttoConcorrenza: dall’Europa nuovi orientamenti
La Commissione europea ha adottato i nuovi orientamenti per il calcolo delle ammende inflitte alle imprese che hanno contravvenuto alla normativa comunitaria in tema di...
18.07.2006 Leggi tuttoEmergenza ambientale a Napoli - G.U. n.147 del 27/06/2006
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.147 del 27 giugno 2006 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 giugno 2006 recante "Dichiarazione dello stato di...
18.07.2006 Leggi tuttoPagina 510 di 562 pagine ‹ First < 508 509 510 511 512 > Last › Pagina precedente Pagina successiva