News

Scenari Economici giugno 2014

» 01.07.2014

L’economia italiana è rimasta inchiodata. Le previsioni di graduale progressione sono state finora disattese.

La maggiore fiducia di consumatori e imprese non si è tradotta in comportamenti di spesa, cioè in vera scommessa sul miglioramento dello scenario.

È stata una falsa partenza. Ma nuovi tasselli si sono aggiunti a comporre il mosaico di un frenato recupero a partire dalla seconda metà del 2014.

Nel Mondo la locomotiva americana sta viaggiando a buon ritmo, il Giappone consolida i progressi, gli emergenti forniscono un traino decisivo, nonostante inciampi e turbolenze. L’Eurozona resta poco dinamica, con forti divaricazioni al suo interno che tagliano trasversalmente la tradizionale suddivisione tra centro e periferia; nel complesso, però, avanzerà.


Documenti allegati

News recenti

G.U.- Comitato di vigilanza sui RAEE

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 107 del 10 maggio 2010 il Comunicato del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare recante: "Costituzione del...

Leggi tutto

L’agenda parlamentare dal 17 al 21 maggio 2010

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 17 al 21 maggio 2010: - l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante disposizioni...

Leggi tutto

Confindustria: Assemblea 2010 il 27 maggio

Tra i temi al centro della giornata, oltre a quelli economici di stretta attualità, ci saranno anche i cento anni compiuti...

Leggi tutto

Pagina 242 di 563 pagine ‹ First  < 240 241 242 243 244 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva