News

Autostrasporto: Confindustria, soddisfazione per sentenza Corte Giustizia UE

» 11.09.2014

Soddisfazione per la sentenza della Corte di Giustizia Europea sui costi minimi di esercizio dell'autotrasporto merci. Così Confindustria commenta la pronuncia dei giudici Ue, che ha dichiarato illegittime le norme introdotte dall’art. 83 bis della legge 133/2008 in quanto restrittive della concorrenza nel mercato interno.

La sentenza della Corte – continua la nota di viale dell’Astronomia - adottata a seguito del rinvio disposto dal TAR Lazio sul ricorso presentato da Confindustria, da numerose Federazioni, Rappresentanze di categoria, aziende aderenti e da altre importanti organizzazioni del settore, ha confermato quello che le imprese avevano contestato fin dall'introduzione della normativa nazionale: non esistono collegamenti tra i costi minimi e l'obiettivo della sicurezza stradale, invocata in modo strumentale per giustificare l'adozione di un regime tariffario obbligatorio per i servizi di autotrasporto.

Confindustria e l’Autorità Antitrust – fanno notare gli industriali - avevano indicato che la sicurezza stradale va perseguita con misure appropriate, peraltro già in vigore, ma più efficaci e non restrittive della concorrenza, come ad esempio quelle sui tempi di guida e di riposo e quelle relative al controllo tecnico degli autoveicoli. La pronuncia della Corte, nel confermare questi rilievi, è di assoluta rilevanza poiché consentirà al mercato dell'autotrasporto, nel pieno rispetto della sicurezza stradale e della concorrenza, di definire liberamente i prezzi dei servizi.

Confindustria – conclude la nota - anche a seguito di questa pronuncia, resta disponibile a dialogare con le Associazioni di autotrasporto e con il Governo per modificare la normativa nazionale coerentemente con la disciplina comunitaria e per formulare proposte di politica industriale volte al rilancio del settore.


News recenti

“Proroga termini ambientali”

Il Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2006 ha approvato il "DECRETO-LEGGE 28 dicembre 2006, n. 300, recante proroga dei termini previsti da disposizioni legislative" che...

Leggi tutto

Finanziaria: proroga discariche

La Legge Finanziaria 2007, approvata il 21 dicembre u.s., riporta la proroga di un anno per l’entrata in vigore del DM 3 agosto 2005. Quindi dal 1 gennaio 2007 le discariche...

Leggi tutto

Più capitali per il Project Financing

Presentato un fondo per investire in capitale di rischio e rivolto anche ai gestori di infrastrutture come promotori...

Leggi tutto

Pagina 474 di 563 pagine ‹ First  < 472 473 474 475 476 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva