News

Centro Studi di Confindustria - assenteismo nelle aziende associate al 6,5%.

» 12.01.2015

Il peso delle ore di assenza sulle ore lavorabili si è attestato nel 2013 al 6,5%, dal 7,0% di un anno prima, nelle aziende Confindustria. L’incidenza delle assenze rimane più alta nelle imprese grandi (7,2% in quelle con più di 100 addetti; 4,5% in quelle fino ai 15).
 
Nello stesso anno i dipendenti del settore pubblico hanno totalizzato in media 19 giorni di assenze retribuite (dati RGS), 6 in più rispetto a quanto rilevato nel mondo Confindustria per un gruppo di dipendenti comparabile. Ridurre l’assenteismo nel settore pubblico a questi livelli più bassi permetterebbe un risparmio di oltre 3,7 miliardi di euro.
 
Nel 2013 nell’industria in senso stretto erano coperti da un accordo aziendale 2 lavoratori su 3; 5 lavoratori su 6 nelle imprese associate con almeno 100 dipendenti. La contrattazione aziendale è meno diffusa nei servizi, dove i lavoratori coperti erano il 56,9% (68,0% nelle imprese più grandi).
 
I premi variabili, collettivi o individuali, sono stati erogati dal 70,5% delle imprese con contrattazione di secondo livello e dal 31,7% di quelle senza. Per il personale non dirigenziale, la copertura dei premi variabili cresce con la qualifica (52,5% tra gli operai, 56,3% tra gli impiegati e 63,4% tra i quadri), mentre l’incidenza sulla retribuzione è mediamente simile (intorno al 5%).
 
Tra i dirigenti, l’erogazione appare più selettiva: solo poco più di un quarto li riceve, ma, se erogati, essi rappresentano mediamente il 15,6% della retribuzione media annua lorda.

 

L’Indagine Confindustria sul lavoro (arrivata alla 10a edizione) è un’iniziativa di Sistema. Si ringraziano le 4.405 aziende che vi hanno partecipato e le oltre 90 Associazioni che l’hanno resa possibile. Un riconoscimento particolare va a Raluca Di Benedetto, che ha collaborato al controllo dei questionari. I dati qui riportati si riferiscono al solo personale alle dipendenze con contratto a tempo indeterminato e pieno.

 

In allegato il testo integrale della nota.


Documenti allegati

News recenti

Emergenza rifiuti in Sicilia - G.U. n.176 del 31/07/2006

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.176 del 31 luglio 2006 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2006 recante "Proroga dello stato di...

Leggi tutto

UE, misure per l’accesso al credito delle Pmi

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato una comunicazione "Financing SME’s Growth - Adding European Value" nella quale vengono identificate una serie di misure volte a...

Leggi tutto

Conferenza annuale FEAD: 26 ottobre a Colonia

La FEAD, la Fèéderation Européenne des Activé du Déchet et de l'Enviroment cui FISE aderisce, promuove per il prossimo 26 ottobre a Colonia (Germania) la Conferenza Annuale....

Leggi tutto

Pagina 501 di 562 pagine ‹ First  < 499 500 501 502 503 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva