News

DRIVEvolve | La gestione della flotta aziendale

» 21.06.2019

LA FLOTTA 4.0

Una gestione integrata per raggiungere tre Obiettivi: Risparmio, Sicurezza e Sostenibilità.

L’evoluzione del Fleet Management mira a una visione integrata delle flotte aziendali, ad una lettura scientifica  dei dati per ridurre i costi e aumentare la sicurezza e la sostenibilità.

Su questi tre cardini si sviluppa un progetto di ricerca applicato al Fleet Management da quale prende corpo il Metodo di gestione DRIVEvolve per l’abbattimento dei costi e l’innovazione dei processi aziendali.

Oggi siamo in grado di assicurare alla nostra clientela grazie a personale altamente specializzato, con l’ausilio di strumenti personalizzati come il Planning, Training, Fleeway e Tracking GPS, una pianificazione degli obiettivi realizzando un progetto su misura per ogni singola realtà. Prima di entrare in una spiegazione sugli strumenti che danno vita al metodo DRIVEvolve, va con orgoglio precisato che le nostre consulenze e i nostri servizi sono totalmente made in Italy.

I nostri clienti possiedono le più svariate flotte aziendali, mezzi per il trasporto pubblico a quello privato, alle multiutility sia del settore dell’acqua che della raccolta dei rifiuti, aziende commerciali e della grande distribuzione.  Possiamo affermare che la gestione di una flotta è una azienda nell’azienda e che il contenimento dei costi, anche nel contesto della nuova visione della mobilità, la sua funzionalità più importante.

Parlare di una visione integrata delle azioni, di mettere in rete ogni dato, significa focalizzare i processi gestionali e il loro potenziamento.

Questo lo possiamo raggiungere attraverso quattro processi distinti ma in rete fra loro quali:

il Planning, il Training, Fleeway e Tracking Gps-Can Bus

L’attività di Planning riguarda la consulenza e l’analisi per la definizione della strategia e degli obiettivi da raggiungere. L’obbiettivo del Planning è quello di verificare i bisogni con un approfondimento sulla flotta e sulla gestione, personalizzando un piano operativo delle attività. Poter avere una piena consapevolezza dello stato attuale la pianificazione dei miglioramenti.

L’attività di Training o più semplicemente di formazione riguarda i seguenti corsi: Formazione di Guida AnticipativaÒ, Formazione di Guida Ecodrive ItaliaÒ, Formazione di Guida in Sicurezza, Formazione di Guida Montana e Formazione di Guida Hybrid & Electric.

Un modello formativo unico per ridurre lo stress alla guida, l’incidentalità stradale, i consumi e le emissioni di CO2.  Svolgiamo le attività formative presso le sedi del cliente, personalizzando i piani formativi e la logistica delle attività. La formazione di guida  DRIVEvolve oltre ad essere certificata UNI ISO  29990 soddisfa i requisiti  espressi dal D.lgs 81/ 2008, risponde  ai requisiti INAIL e le attività sono finanziabili dai fondi interprofessionali.

Fleeway rappresenta il cuore centraledell’evoluzione dellaflotta 4.0, un Software in Cloud di analisi e potenziamento dei processi per la gestione della flotta e la riduzione dei costi. Il suo utilizzo ha comportato per le aziende una riduzione in termini di costi di gestione pari al 50%, di tempo pari al 30% e eliminazione quasi totale dell’archiviazione cartacea, pari al 90%.  Fleeway è un Software modulare e personalizzabile che permette in un solo istante di avere piena coscienza  dei costi dell’intera flotta o di un singolo veicolo anche in rapporto all’esercizio precedente. Un Software dotato di un sistema di analisi intelligente che ci pone al riparo  da errori e sottovalutazioni rispetto ai costi e ai dati necessari per le valutazioni dei futuri investimenti sulla flotta.

Un altro aspetto centrale rappresenta la formazione del Fleet Manager, o meglio la persona alla quale affidiamo il controllo e la gestione delle flotta dell’ azienda. Una gestione integrata ed innovativa rispetto al passato grazie anche allo sviluppo dei sistemi informatici necessita di un nuovo approccio culturale.


News recenti

Ritardo pagamenti: il TAIIS chiede misure urgenti

Il Tavolo Interassociativo delle imprese di servizi cui FISE aderisce ha scritto al Governo...

Leggi tutto

L’agenda parlamentare dal 24 al 28 novembre 2008

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 24 al 28 novembre: - la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame del ddl di...

Leggi tutto

Comunicato Stampa Assofer

"Imprese di pulizie dei treni paragonate ad Associazioni mafiose". E’ questa solo l’ultima trovata dell’Amministratore Delegato di FS, Mauro Moretti, da mesi impegnato in...

Leggi tutto

Pagina 321 di 563 pagine ‹ First  < 319 320 321 322 323 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva