News
Iswa e Cic: due appuntamenti per la gestione rifiuti
» 17.04.2006
"La Beacon Conference ISWA", scrivono i promotori dell'iniziativa, "intende affrontare in maniera completa tutti gli aspetti relativi al trattamento biologico, descrivendo scenari sia a livello macro che su specifiche tematiche, e permettendo al tempo stesso ai manager responsabili della gestione dei rifiuti, ai diversi portatori di interesse, ai decisori politici di raccogliere numerose informazioni per l’attuazione delle scelte, in un’ottica coerente di definizione delle strategie. La Conferenza permetterà di conoscere le ultime novità del settore attraverso gli interventi di relatori interni ed esterni al Gruppo di Lavoro internazionale ISWA che segue il tema del Trattamento biologico dei rifiuti, attraverso l’autorevole contributo di esperti del settore di fama internazionale".
Il termine utile per le iscrizioni è stato protratto al 5 maggio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell'Iswa oppure telefonare al numero 06-4740589.
Ancora sul tema dei rifiuti, il Consorzio Italiano Compostatori ha proposto il 12 aprile a Cavenago Brianza (Milano) una giornata tematica dedicata alla "Misurazione della stabilità buiologica mediante l'indice di respirazione: importanza, metodologia analitica e indicazioni pratiche per gli operatori del settore". L'iniziativa è stata destinata ai tecnici del settore che devono garantire determinati livelli di stabilità, ma soprattutto a chi possiede un respirometro ed intende implementare ed armonizzare le procedure analitiche mediante il confronto con altri laboratori.
La misura della stabilità biologica mediante l’Indice di Respirazione è una prassi ormai consolidata nel settore del trattamento biologico. L’importanza di definire la stabilità è stata introdotta dal Decreto legislativo n.36/2003 (recepimento della Direttiva sulle Discariche n.99/31/CE,) che fissa anche obiettivi precisi per la gestione della parte biodegradabile dei rifiuti da avviare a smaltimento finale. Oltre a ciò diverse regioni hanno posto limiti sia per il Biostabilizzato per la copertura giornaliera delle discariche sia per sancire l’avvenuta stabilizzazione (termine ACT, Fase del trattamento) in processi di compostaggio.
News recenti
G.U. - Interventi in materia economico-finanziaria
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.279 del 30 novembre 2007 il Testo Coordinato del Decreto Legge 1 Ottobre 2007, n. 159 recante "Testo del decreto-legge 1 ottobre 2007,...
18.12.2007 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 17 al 21 dicembre 2007
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 17 al 21 dicembre 2007: - l'Aula del Senato inizia l'esame del ddl Finanziaria 2008...
18.12.2007 Leggi tuttoAUIL (contratto rinnovato)
Settore:
LAVANDERIE INDUSTRIALI
Organizzazioni Sindacali Stipulanti:
Femca Cisl, Filtea Cigl, Uilta Uil
Scadenza CCNL:
30-06-2009
Pagina 385 di 563 pagine ‹ First < 383 384 385 386 387 > Last › Pagina precedente Pagina successiva