News
Aniasa nel “Progetto Cnel per il turismo”
» 20.07.2006
Aniasa ha partecipato ieri all’audizione a Palazzo Lubin della II Commissione Politiche del Lavoro e Settori Produttivi del CNEL che ha insediato formalmente un Gruppo di Lavoro impegnato ad approfondire le tematiche relative al settore del Turismo.
Tra le priorità del prossimo semestre, il Gruppo ha individuato la necessità di discutere ed elaborare interventi urgenti per il Turismo in Italia, tema che richiederà un’attenta analisi, condivisa con i principali esperti del settore, al fine di raccogliere informazioni, dati e spunti di riflessione.
Il Gruppo di lavoro "Turismo" ha messo in evidenza i principali punti di debolezza strutturale che impediscono oggi in Italia uno sviluppo del settore adeguato a sostenere la competizione internazionale.
Nel nostro Paese, risaltano, in particolare:
- la scarsa aggregazione dell’offerta turistica nazionale,
- la fruibilità del territorio non ottimale, con un pesante handicap logistico di molte aree del Mezzogiorno e delle Isole,
- la qualità del prodotto turistico fornito non sempre adeguata alle aspettative della domanda internazionale.
Per coinvolgere stabilmente su questo tema tutte le organizzazioni del settore, e per attrarre in questo momento l’attenzione del Parlamento e dell’Esecutivo, si è deciso di sviluppare un "Progetto Cnel per il Turismo".
La delegazione ANIASA ha presentato un documento sull’importante ruolo del settore nell’ambito della promozione e dell’intermodalità a fini turistici nonchè sulla insostituibile funzione "last mile" per l’intero territorio nazionale. Sottolineate anche le varie criticità avvertite, specialmente in ambito aeroportuale, sono stati quindi proposti possibili miglioramenti operativi.
News recenti
Parlamento europeo: infrazioni stradali
L'Italia ha fin dalla sua prima presentazione sostenuto la proposta volta a superare il rammentario quadro di accordi bilaterali. Ritiene la Direttiva un banco di prova per la...
20.07.2011 Leggi tuttoNuove opportunità per i beni nei mercati emergenti
Le importazioni dal mondo emergente di prodotti "belli e ben fatti" cresceranno fino a 114 miliardi di euro nel 2016, 40 miliardi in più rispetto al 2010, con un aumento del 53%...
20.07.2011 Leggi tuttoManovra: lettera al Premier su beni in concessione
Le imprese aderenti a Confindustria, Ance, Finco, Federprogetti, Agi, Aiscat e Ancpl manifestano grande preoccupazione ed esprimono forti critiche alle misure adottate dal Governo...
18.07.2011 Leggi tuttoPagina 193 di 563 pagine ‹ First < 191 192 193 194 195 > Last › Pagina precedente Pagina successiva