News
Premio PIMBY GREEN Assoambiente | Aperte le candidature
» 05.02.2024
L'Italia è un Paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ma è anche un Paese che deve affrontare sfide importanti, come il cambiamento climatico, la transizione energetica e la gestione dei rifiuti.
Per vincere queste sfide, è necessario un cambiamento culturale, che passi da una mentalità "NIMBY" (Not In My Backyard) a una mentalità "PIMBY" (Please In My Backyard). Questo cambiamento è al centro dell'obiettivo del Premio PIMBY GREEN di Assoambiente, giunto alla sua quinta edizione.
Il Premio PIMBY GREEN mira a valorizzare le opportunità offerte dalla realizzazione di opere di pubblica utilità in nome del "Please in My BackYard" (PIMBY), sfidando le convinzioni spesso pregiudizievoli che rallentano o ostacolano la cultura del "fare" nel nostro Paese: una cultura che metta in risalto l'ingegno e la creatività italiana, capaci di generare valore e occupazione nelle comunità in cui si insediano.
Il Premio PIMBY GREEN è un'iniziativa che contribuisce a promuovere un'Italia più sostenibile e inclusiva ed intende premiare i progetti che realizzano opere di pubblica utilità, vantaggiose per l'ambiente e per le comunità locali.
Saranno premiate pubbliche amministrazioni, imprese e giornalisti che si sono distinti nei settori dell'energia, della gestione dei rifiuti e delle trasformazioni del territorio.
CATEGORIE
1. Realizzazione di Infrastrutture Tecnologicamente Avanzate: questa categoria premia i progetti che hanno contribuito al progresso tecnologico e all'innovazione nel territorio, migliorando l'efficienza e la sostenibilità delle infrastrutture.
2. Coinvolgimento Positivo e Responsabile dei Cittadini: questa categoria riconosce l'impegno di enti locali e PA che hanno promosso il dialogo e la partecipazione attiva dei cittadini nelle decisioni riguardanti opere di pubblica utilità, creando un coinvolgimento positivo e responsabile.
3. Informazione Trasparente e Scientifica: in questa categoria vengono premiati giornalisti e autori di contenuti scientifici che hanno contribuito a diffondere un'informazione trasparente e basata su dati scientifici, contrastando l'opposizione aprioristica a qualsiasi opera.
CANDIDATURE
Il termine per l’invio delle candidature per il Premio PIMBY Green 2024 è fissato per il 24 maggio 2024.
Le candidature dovranno essere inviate tramite email alla segreteria dell'Associazione: assoambiente@assoambiente.org esplicitando in oggetto “Candidatura Premio Pimby Green 2024”.
La candidatura deve essere presentata esclusivamente via email, compilando il Modulo di presentazione candidatura fornito dall'Associazione (allegato).
PREMIAZIONE
L'evento di premiazione del Premio PIMBY Green 2024 si terrà a Milano il 3 luglio presso la prestigiosa Villa Necchi Campigli - Bene FAI, nell'ambito di una serata di Gala con cena organizzata dall'Associazione.
Un'occasione unica per celebrare l'impegno e l'innovazione nel campo della comunicazione ambientale e della promozione di un'Italia che cresce. Un'Italia che abbraccia il PIMBY come modello per il futuro.
News recenti
OUTSOURCING 2007 - TERZA NEWSLETTER
Mancano pochi giorni all'apertura dei lavori della Fiera Outsourcing, promossa tra gli altri da FISE...
13.11.2007 Leggi tuttoRecupero rifiuti a rischio monopolio pubblico
La crescita del settore del riciclo rifiuti si conferma anche nel 2006 stabile, permangono tuttavia numerosi aspetti critici che ne frenano lo sviluppo e la concorrenza. E’...
13.11.2007 Leggi tuttoG.U. - Gestione RAEE
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.257 del 5 novembre 2007 il Decreto 25 Settembre 2007, n. 185 del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare...
13.11.2007 Leggi tuttoPagina 393 di 563 pagine ‹ First < 391 392 393 394 395 > Last › Pagina precedente Pagina successiva