News

2008: quale credito per il mondo dei servizi

» 23.11.2007

"Partenariato Pubblico Privato leva strategica per l’Outsourcing dei servizi: il ruolo della finanza e del credito per lo sviluppo competitivo dell’outsourcing". E’ questo il titolo del convegno promosso il prossimo 13 dicembre a Roma (ore 10:00, Sala Aurelia, Nuova Fiera di Roma) nel corso della manifestazione Salone dell’Outsourcing (11-13 dicembre).

In un contesto di riduzione delle risorse della finanza locale, il convegno affronta il tema dello sviluppo competitivo dell’outsourcing partendo dai meccanismi di governance delle iniziative di PPP, attraverso il dialogo con il mondo del credito, per tradurre in opportunità le peculiarità degli operatori di servizi, in un ambiente finanziario che attribuisca valore ai loro asset: risorse, know-how, innovazione organizzativa e gestionale.

Verrà presentata, nel corso dell’evento, l’analisi promossa in collaborazione con Intesa San Paolo e Unicredit Banca d’Impresa sui bilanci di ampi comparti di servizi tra quelli principalmente interessati dai processi di outsourcing, per un confronto aperto sulle metodologie di valutazione del credito più adeguate a cogliere le dinamiche del settore.

Due interventi istituzionali in apertura, inquadrano gli orizzonti di sviluppo futuro per il settore dell’outsourcing, con le relazioni a cura di Manfredo Paulucci dé Calboli, Coordinatore Unità tecnica Finanza di Progetto, CIPE - Presidenza del Consiglio dei Ministri che parlerà del ruolo del gestore nelle iniziative di PPP e di Sandro Pettinato, Responsabile Area Finanza, Infrastrutture e Internazionalizzazione UNIONCAMERE che farà il punto della situazione sulla rischiosità delle imprese minori e sull’impostazione dell’indagine relativa agli approcci al credito nei servizi con i loro asset immateriali e di risorse e know-how.

La parola passa alle banche, con le relazioni tecniche, a Silvio Cuneo, Risk Management Intesa San Paolo, Edoardo Faletti, Analista Area Risk Management Intesa San Paolo, Renato Ferraro, Risk Management Unicredit Banca d’Impresa, Stefano Ballardin, Analista Erogazione Crediti Unicredit Banca d’Impresa. Le relazioni partono dall’analisi degli affidamenti nei settori di servizi ai trasporti marittimi, ferroviari, immobiliari, nettezza urbana, pulizie disinfestazione, comunicazione, ricerca e sviluppo, alberghieri. Conclude lo scenario con il punto di vista del mondo bancario, Giuseppe Zadra, Direttore Generale ABI.

Successivamente si alterneranno gli interventi, coordinati dalla giornalista Alessandra Ricciardi, Giornalista di Italia Oggi, delle rappresentanze delle imprese, al termine delle quali Francesco Bellotti, Presidente del Comitato tecnico per il credito alle PMI di CONFINDUSTRIA proverà a fornire un quadro di sintesi per gli operatori.

Chiuderà i lavori Giovanni Calabrò, Responsabile Direzione Credito Autorità del Garante della Concorrenza e del Mercato.

L’iniziativa ha ricevuto il coordinamento scientifico di Unioncamere, FISE - Federazione Imprese di Servizi, Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e Legacoop. Per informazioni è possibile contattare la segreteria al n. 06 35530401 o all’indirizzo email d.corradi@gruppotriumph.it


    News recenti

    16 aprile: convegno sui “Nuovi rischi d’impresa”

    Si terrà il prossimo 16 aprile il convegno "Nuovi rischi d’impresa: tutele e prevenzioni", in programma a Venezia presso Villa Visinoni, Centro Congressi Cardinal Urbani.  Il...

    Leggi tutto

    “I servizi al centro dello sviluppo economico del Paese”

    Il messaggio lanciato dal Presidente Noto La Diega nel corso dell'incontro con Marino Vago...

    Leggi tutto

    “Fare impresa in Italia” - Intervento Montezemolo

    Alleghiamo di seguito traccia dell’intervento di Luca di Montezemolo, Presidente Confindustria, al convegno promosso dalla Piccola Industria di Confindustria dal titolo "Fare...

    Leggi tutto

    Pagina 447 di 563 pagine ‹ First  < 445 446 447 448 449 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva