News

CRESME: Il mercato di FM pubblico vale 28 mld di €

» 13.12.2007

L’Osservatorio Nazionale del Facility Management pubblico, - promosso da Unioncamere, Camera di Commercio di Roma e Consip e realizzato da AeT e Ambiente e Territorio, Azienda Speciale della CCIAA di Roma con la collaborazione del Cresme -, entra nella sua fase operativa e ha debuttato ufficialmente nel corso del Salone dell’Outsourcing. La realizzazione del Salone è stata resa possibile dalle sinergie e dalla volontà congiunta di Fiera Roma, Compagnia delle Opere, FISE, Legacoop, Confservizi, Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, soggetti che raggruppano oltre il 60% delle aziende del comparto servizi, specialmente quelli più innovativi. Il salone conta anche sulla collaborazione di Finmeccanica Group Services, Cnipa, Consip e Adaci Con l’11 dicembre sul sito dell’Osservatorio (www.osservatoriofm.it), prende via la pubblicazione del primo rapporto sul mercato del FM pubblico in Italia.

Questi gli ultimi dati presentati alla Nuova Fiera di Roma: nel mese di novembre la domanda pubblica di servizi ausiliari e di supporto per l’attività della Pubblica Amministrazione, con 2.388 bandi supera i 2,7 miliardi di euro. Novembre è così il terzo mese per numero di gare e il quarto per importo nell’arco dell’anno.

Il mercato del Facility Management Pubblico rilevato dall'Osservatorio fa riferimento ai bandi di gara pubblicati per l'esternalizzazione dei servizi della PA (vedi l’Allegato 1 per la classificazione delle attività). Tale mercato risulta al netto degli affidamenti diretti, delle gare affidate con la procedura negoziata senza pubblicazione del bando, e di quelle gare per le quali viene esercitata una limitata pubblicità.

Nei primi undici mesi del 2007 il mercato pubblico dei servizi di FM ha raggiunto un valore di base d’asta di circa 26 miliardi di euro. Proiettando il dato su base annua si può stimare un valore di 28 miliardi di euro per l’intero 2007: così articolati: 21,6 miliardi di euro (77%) per attività da affidare secondo la logica del monoservizio o servizio singolo; 6,4 miliardi di euro (23%) per attività da affidare secondo la logica del multiservizio.


    News recenti

    L’agenda parlamentare dal 30 ottobre al 3 novembre 2006

    FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 30 ottobre al 3 novembre 2006: la Commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame del ddl...

    Leggi tutto

    Iswa: seminario sul recupero del biogas

    Si terrà il prossimo 7 e 8 di novembre 2006 il seminario, organizzato da ISWA ITALIA sul tema del recupero del biogas dalle discariche, in programma a Rimini e dal titolo: "...

    Leggi tutto

    Riciclatori gomma: chiesto un risarcimento

    Il Consorzio ARGO, che riunisce i principali operatori del recupero pneumatici, ha chiesto un risarcimento di 50 milioni di Euro nei confronti di chiunque abbia avuto...

    Leggi tutto

    Pagina 488 di 562 pagine ‹ First  < 486 487 488 489 490 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva