News

CSC Confindustria, stagnazione fino al 2009

» 04.08.2008

"Estate gelida per l’economia europea. La frenata annunciata è arrivata puntuale in maggio, proseguirà nel terzo trimestre. Poi inizierà una stagnazione che durerà per buona parte del 2009. Ha coinvolto direttamente la locomotiva tedesca: la Germania, come l’Italia, rischia una contrazione del PIL nei passati tre mesi e resterà debole. Potrà essere attenuata e abbreviata dallo scoppio della bolla delle materie prime, che è in atto. Lo shock petrolifero è di violenza paragonabile a quelli degli anni 70. E’ una tassa che trasferisce risorse a favore dei paesi ricchi di commodity e agisce attraverso l’aumento una tantum dei prezzi al consumo. Non è possibile sottrarsi alla tassa delle materie prime. Una rincorsa prezzi-salari causerebbe perdita di posti di lavoro e reddito. L’inflazione fatta in casa rimane sotto controllo, all’1,8% nell’area euro, al 2,3% in Italia (divario che scava la competitività)".

E' questo in sintesi il quadro disegnato dall'analisi mensile del Centro Studi di Confindustria, Congiuntura Flash di luglio, che è possibile scaricare di seguito.


Documenti allegati

News recenti

Circolare su quadro giuridico degli appalti

Segnaliamo in allegato la circolare firmata dal Ministro Sacconi, contenente una interessante e importante ricognizione del quadro giuridico degli appalti, con attenzione...

Leggi tutto

“Un nuovo modello procedurale contro il non fare”

Nei giorni scorsi è ripartito con vigore il dibattito sul tema delle infrastrutture con autorevoli interventi. Convergente è la critica per una normativa poco chiara e...

Leggi tutto

Confindustria:massima partecipazione per 150 anni

 I firmatari del presente comunicato assumono oggi l'impegno a dare il massimo contributo affinché la ricorrenza del 17 marzo sia vissuta con autentico e orgoglioso senso di...

Leggi tutto

Pagina 207 di 563 pagine ‹ First  < 205 206 207 208 209 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva