News
Seminario Confindustria: sfida politica economica
» 10.09.2008
"L'economia", sostengono gli organizzatori, "è nel mezzo della grande tempesta scatenata dal triplo shock immobili-finanza-materie prime. E' alto il rischio di recessione, ma si intravedono primi, timidi segnali di stabilizzazione. La ripresa si consoliderà nel 2009 inoltrato. In Italia avrà ritmi più lenti del resto d'Europa: l'intensa trasformazione delle imprese manifatturiere va assecondata per ridare competitività e crescita all'intero Paese.
Il capitalismo municipale si estende ben oltre i servizi pubblici locali e inquina le regole della concorrenza, abbassa l'efficienza del sistema Paese e la soddisfazione dei cittadini. Le nuove norme non realizzano ancora una piena liberalizzazione".
La fase conclusiva dell'evento, che avrà inizio alle ore 10, ospiterà gli interventi di Enrico Letta - Deputato Partito Democratico, Giulio Tremonti - Ministro Economia e Finanze e di Emma Marcegaglia - Presidente Confindustria.
Per informazioni è possibile consultare il sito di Confindustria.
News recenti
Appalti pubblici: la Commissione europea propone una revisione delle direttive sui ricorsi
La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta di direttiva allo scopo di rafforzare i diritti dei ricorrenti nel settore degli appalti.
Attualmente, i ricorsi in...
Milano, 18 luglio: un convegno sulla nozione di rifiuto
Si terrà il prossimo 18 luglio a Milano presso il Centro congressi, Palazzo delle Stelline, l'incontro "Nozione di rifiuto, bonifica e danno ambientale nel D.Lgs. 152/06:...
30.06.2006 Leggi tuttoRifiuti e combustibili fonti - G.U. n.125 del 31/05/2006
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2006 il Decreto 5 maggio 2005 del Ministero delle Attività Produttive recante "Individuazione dei rifiuti e dei...
30.06.2006 Leggi tuttoPagina 514 di 562 pagine ‹ First < 512 513 514 515 516 > Last › Pagina precedente Pagina successiva