News

L’agenda parlamentare dal 13 al 17 ottobre 2008

» 16.10.2008

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 13 al 17 ottobre:

- l’Aula della Camera prosegue l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AC. 1441-quater/A); l’Aula inoltre inizia l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia (AC. 1441-ter);
- la Commissione Bilancio della Camera inizia l’esame dei ddl recanti Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009) (AC. 1713) e Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011 (AC. 1714);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta i rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle politiche per la tutela del territorio, la difesa del suolo e il contrasto agli incendi boschivi. La Commissione inoltre inizia l’esame di uno Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 settembre 2006, relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CEE (Atto n. 32);
- la Commissione Attività produttive della Camera prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia (AC. 1441-ter);

- la Commissione Lavoro del Senato prosegue l’esame del ddl recante disposizioni a favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all’amianto e dei loro familiari, nonché delega al Governo per l’adozione del testo unico in materia di esposizione all’amianto (AS. 173).
- la Commissione Territorio del Senato ascolta i rappresentanti del Consorzio Chierese per i Servizi, del Consorzio Bacino Rifiuti Artigiano e del Consorzio Intercomunale Priula nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni;
- le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia del Senato iniziano l’esame del ddl recante Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile (AS. 1082).


    News recenti

    “Conferenza servizi innovativi e tecnologici”

    Il prossimo 4 febbraio 2007 il Presidente FISE – Federazione Imprese di Servizi di Confindustria Carlo Noto La Diega interverrà alla Prima Conferenza Nazionale Servizi...

    Leggi tutto

    GU - Disposizioni in materia di protezione civile

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.21 del 25 gennaio 2008 l'prdinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 gennaio 2008 recante "Disposizioni urgenti di...

    Leggi tutto

    Revocato lo sciopero dei trasporti del 28 gennaio

    Le Organizzazioni Sindacali di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl hanno revocato lo sciopero generale dei lavoratori del settore trasporti inizialmente previsto per...

    Leggi tutto

    Pagina 377 di 563 pagine ‹ First  < 375 376 377 378 379 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva