News

Confindustria - Congiuntura Flash di novembre

» 26.11.2008

"Il contagio dalla finanza all’economia reale è avvenuto. Il veicolo è il crollo di fiducia che ha causato un vuoto di domanda: nell’incertezza imprese e famiglie rinviano le decisioni di spesa. La cura è nelle politiche economiche, usando ogni strumento per arrestare la crisi bancaria, impedire il credit crunch, rilanciare la crescita con tagli dei tassi e delle tasse e soprattutto maggiore spesa pubblica che entra direttamente in circolo.Servono misure coraggiose, rapide, consistenti e chiare per rincuorare le aspettative degli operatori, bloccare la deriva irrazionale e cogliere le condizioni favorevoli (calo di materie prime e inflazione). I governi stanno reagendo, ma con interventi non sempre efficaci per stazza, indirizzo, tempismo. La nuova presidenza USA è un segnale positivo di cambiamento".

Con queste valutazioni si apre l'analisi mensile del Centro Studi di Confindustria Congiuntura Flash di novembre di seguito allegato.


Documenti allegati

News recenti

Ambiente: Italia condannata sulle emissioni dei gas ad effetto serra

La Corte di giustizia delle Comunità europee ha recentemente emesso una sentenza di condanna nei confronti dell’Italia per mancata trasposizione della direttiva 2003/87/CE...

Leggi tutto

Piano della logistica - G.U. n.140 del 19/06/2006

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.140 del 19 giugno 2006 la deliberazione del 22 marzo 2006 del Comitato interministeriale per la programmazione economica recante...

Leggi tutto

L’agenda parlamentare dal 26 al 30 giugno 2006

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 26 al 30 giugno, che: - l'Aula della Camera inizia l'esame delle pdl recanti istituzione...

Leggi tutto

Pagina 516 di 563 pagine ‹ First  < 514 515 516 517 518 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva