News
Convegno:“L’economia italiana nella crisi globale”
» 07.12.2008
"Da recessione a crisi globale", scrivono gli organizzatori, "Il fallimento di Lehman ha innescato una spirale tra blocco dei mercati finanziari e caduta della domanda di famiglie e imprese. La spirale si autoalimenta e coinvolge tutti i paesi. I comportamenti di spesa individuali, imposti dall'incertezza su intensità della contrazione economica e tempi della ripresa, sono razionali e improntati alla sopravvivenza. Le aspettative si autoavverano. Solo la politica economica, con la leva di bilancio, può interrompere l'avvitamento e promuovere un aggiustamento ordinato.
Si profilano nuovi assetti internazionali, mutamenti di regole. L'Italia deve accelerare le riforme per competere nel nuovo mondo e alzare il potenziale di crescita. Le imprese che innovano in ogni ambito della vita aziendale emergeranno più forti".
Per informazioni è possibile scrivere alla segreteria organizzativa a mailto:r.macioci@confindustria.it
Questo il programma:
09.30 - Registrazione dei partecipanti
10.00 - L'economia italiana nella crisi globale
Luca Paolazzi - Direttore Centro Studi Confindustria
10.15 - Le strategie delle imprese
- Raffaele Brancati - Presidente MET
Ne discutono:
- Stefan Collignon - Presidente Comitato Scientifico CER
- Francesco Daveri - Professore Università di Parma
- Lucio Pench - Capo Unità Finanza Pubblica DG ECFIN Commissione Europea
- Salvatore Rossi - Direttore per la Ricerca Economica Banca d'Italia
11.30 - Proposte di politica economica
- Pierluigi Bersani - Commissione Bilancio Camera dei Deputati
- Andrea Ronchi - Ministro per le Politiche Europee
Le conclusioni dell'evento saranno affidate a Emma Marcegaglia, Presidente Confindustria.
News recenti
Ritardo pagamenti PA: aperta istruttoria europea
La Commissione UE ha aperto un’istruttoria per verificare se le norme e le prassi esistenti in Italia contrastino con la Direttiva europea vigente in materia di ritardi di...
03.06.2009 Leggi tuttoG.U. - Smaltimento rifiuti in Campania
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1° giugno 2009 l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 maggio 2009, recante "Ulteriori disposizioni...
03.06.2009 Leggi tuttoCoefficiente rivalutazione Tfr di aprile 2009
Ad aprile il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,00667286.
25.05.2009 Leggi tuttoPagina 291 di 563 pagine ‹ First < 289 290 291 292 293 > Last › Pagina precedente Pagina successiva