News
L’agenda parlamentare dal 9 al 13 marzo 2009
» 09.03.2009
- l’Aula del Senato inizia l’esame del ddl comunitaria 2008 (AS. 1078);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta il presidente della Giunta regionale siciliana sul tema dell’emergenza rifiuti nella regione;
- la Commissione Trasporti della Camera prosegue l’esame, in sede di comitato ristretto, delle pdl recanti disposizioni in materia di sicurezza nella circolazione stradale (AC. 44 e abb.);
- le Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale (AC. 2105 e abb.);
- le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera proseguono l’esame del ddl di conversione del DL recante misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi (AC. 2187);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di funzioni fondamentali degli enti locali, di istituzione delle città metropolitane e di definizione della Carta delle autonomie locali (AS. 1208) ed inizia l’esame dei ddl recanti riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (AS. 945 e abb.);
- la Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia (AS. 1195);
- la Commissione Territorio del Senato ascolta i rappresentanti di Sorgenia nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle fonti di energia alternative e rinnovabili, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni in atmosfera e ai mutamenti climatici, anche in vista della Conferenza COP 15 di Copenhagen;
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, nonché misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico, di controversie di lavoro e di ammortizzatori sociali (AS. 1167);
- la Commissione straordinaria prezzi ascolta i rappresentanti della Banca d’Italia nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle tariffe, sull’attività dei pubblici poteri e sulle ricadute sui cittadini consumatori.
Fonte: Nomos
News recenti
Approvata la Direttiva contro il ritardo pagamenti
"Siamo molto soddisfatti per l’approvazione in prima lettura, da parte del Parlamento Europeo riunito in seduta plenaria, della modifica in senso più rigoroso della Direttiva...
20.10.2010 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 18 al 22 ottobre 2010
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 18 al 22 ottobre 2010: - l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante delega al...
18.10.2010 Leggi tuttoConclusa la Conferenza FEAD 2010
Lo scorso 8 ottobre si è tenuta ad Amsterdam la Conferenza annuale della FEAD, la Federazione europea a cui FISE aderisce, sul tema "La moderna gestione dei rifiuti: una chiave...
15.10.2010 Leggi tuttoPagina 221 di 563 pagine ‹ First < 219 220 221 222 223 > Last › Pagina precedente Pagina successiva