News
La normativa IVA: sviluppi comunitari
» 08.04.2009
La sfida che gli Stati membri e la Commissione europea si sono trovati a dover affrontare è stata quella di mettere in atto un meccanismo che permetta di coordinare in maniera efficace i diversi sistemi nazionali di imposizione indiretta, facendo in modo che la ridistribuzione dei proventi dell’IVA rifletta i consumi effettivi e salvaguardando nello stesso tempo l’autonomia nazionale in materia. Inoltre, l’apertura delle frontiere e l’aumento degli scambi transfrontalieri hanno aumentato i rischi di frode fiscale ed hanno pertanto richiesto l’elaborazione di una strategia coordinata nella lotta contro la frode. Infine, l’adeguamento alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione richiede aggiornamenti normativi e tecnici.
La necessità di sviluppare una normativa IVA coerente e praticabile diviene di conseguenza sempre più pressante e in questi ultimi anni la Commissione europea ha moltiplicato le proposte in materia.
Il seminario organizzato dalla Delegazione di Confindustria presso l’Ue il 21 e 22 aprile si propone di affrontare tali questioni, alternando l’esame dell’avanzamento della legislazione comunitaria in materia di IVA al confronto tra esperienze nazionali diverse.
La prima giornata affronterà le principali linee guide della politica fiscale dell’Ue e le priorità per il futuro, facendo il punto sugli sviluppi recenti della normativa Ue e sull’avanzamento della legislazione in materia. In questo contesto saranno esaminate le misure di lotta alla frode, le proposte sulle norme sulla fatturazione e la nuova normativa sul luogo di prestazione dei servizi.
La seconda mezza giornata, invece, sarà dedicata allo studio comparato di diversi sistemi IVA nazionali, accogliendo le testimonianze chiave dell’esperienza olandese, svedese e tedesca attraverso la prospettiva dei rappresentanti delle imprese ed associazioni dei paesi in questione".
Fonte: Confindustria
News recenti
“Rilanciare l’economia puntando sulla ricerca”
Si terrà il prossimo 5 ottobre in Confindustria (dalle 9.30 alle 13.30, presso l’Auditorium della Tecnica, Viale Tupini 65) la Giornata della Ricerca e dell'Innovazione....
28.09.2010 Leggi tuttoSeminario su regolamento attuativo Codice Appalti
E' in programma per il prossimo 19 ottobre il Seminario patrocinato, tra gli altri, da FISE nell'ambito delle...
28.09.2010 Leggi tuttoRitardo pagamenti:risposta Fitto a interrogazione
Pubblichiamo l'interrogazione parlamentare presentata da Roberto Occhiuto...
27.09.2010 Leggi tuttoPagina 224 di 563 pagine ‹ First < 222 223 224 225 226 > Last › Pagina precedente Pagina successiva