News
L’agenda parlamentare dal 15 al 19 marzo 2010
» 15.03.2010
- in base all’andamento dei lavori parlamentari, le Camere decideranno nel corso della settimana se sospendere i lavori nella settimana antecedente le elezioni regionali ed amministrative previste per domenica 28 e lunedì 29 marzo;
- l’Aula della Camera prosegue l’esame del ddl di conversione del DL recante interventi urgenti concernenti enti locali e regioni (AC. 3146-A) ed inizia l’esame del ddl di conversione del DL recante misure urgenti per garantire la sicurezza di approvvigionamento di energia elettrica nelle isole maggiori (AC. 3243) e delle mozioni concernenti misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto (1-00336 Di Pietro, 1-00340 Bersani, 1-00341 Casini e 1-00342 Lo Monte);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame del ddl recante semplificazione dell'ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative e Carta delle autonomie locali (AC. 67 e abb.) ed inizia l’esame del ddl recante disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (AC. 3209-bis). La Commissione ascolta inoltre il presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti; la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di regolamento ministeriale recante la fusione dell’APAT, dell’INFS e dell’ICRAM in un unico istituto, denominato Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) (Atto n. 193) e del ddl comunitaria 2009 (AC. 2449/B). La Commissione prosegue inoltre l’esame delle risoluzioni sull’istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (7-00258 Mariani, 7-00257 Libè , 7-00273 Togni e 7-00280 Ghiglia) (verranno ascoltati informalmente i rappresentanti di Confapi, ANCE e CNA) e della risoluzione sull’adeguamento dei limiti per la gestione in proprio del servizio idrico nei piccoli comuni (7-00218 Tommaso Foti). La Commissione ascolta infine il sottosegretario Menia sulle competenze e sull’attività svolta dalla SOGESID Spa e svolge un’interrogazione sulle misure per garantire la trasparenza negli appalti pubblici (5-02622 Mariani); la Commissione Attività produttive della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive e integrative al decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115, recante attuazione della direttiva 2006/32/CE concernente l'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e recante abrogazione della direttiva 93/76/CEE (n. 172);
- le Commissioni Politiche dell’UE della Camera prosegue l’esame del ddl comunitaria 2009 (AC. 2449/B) e, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive e integrative al decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115, recante attuazione della direttiva 2006/32/CE concernente l'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e recante abrogazione della direttiva 93/76/CEE (n. 172);
- le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera iniziano l’esame delle risoluzioni sulle misure volte a ridurre l’inquinamento atmosferico (7-00276 Realacci e 7-00284 Garofalo); la Commissione Affari costituzionali del Senato inizia l’esame del ddl di conversione del DL recante interventi urgenti concernenti enti locali e regioni (AS…..);
- la Commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l’esame dei ddl recanti disposizioni in materia di sicurezza stradale (AS. 1720 e abb.);
- la Commissione Industria del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive e integrative al decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115, recante attuazione della direttiva 2006/32/CE concernente l'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e recante abrogazione della direttiva 93/76/CEE (n. 172);
- la Commissione Territorio del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di regolamento ministeriale recante la fusione dell’APAT, dell’INFS e dell’ICRAM in un unico istituto, denominato Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)(Atto n. 193) e ascolta i rappresentanti di ANIMA, FISE UNIRE, ASSOAMBIENTE, FEDERAMBIENTE e Fondazione per lo sviluppo sostenibile sulle problematiche connesse all’implementazione del Sistri nell’ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni;
- le Commissioni riunite Industria e Politiche dell’UE del Senato ascoltano informalmente i rappresentanti di Assobiomedica nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - Attuazione del quadro fondamentale per la piccola impresa (Small Business Act) (n.49);
- la Bicamerale rifiuti prosegue l’audizione del Ministro della giustizia e ascolta il Presidente della società Tirrenoambiente e il sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura distrettuale antimafia di Potenza.
Fonte: Nomos
News recenti
Premio sicurezza - Confindustria
E’ stato rinviato al 14 gennaio 2016 il termine per partecipare al Premio imprese per la sicurezza 2015.
Tutte le informazioni sono sulla home page del sito www.confindustria.it...
Nasce UNIRIMA - l’Associazione delle imprese che recuperano, riciclano e commercializzano macero
Dall'unione delle due Associazioni UNIONMACERI e FEDERMACERO...
27.11.2015 Leggi tuttoAppello delle imprese della green economy per un efficace accordo internazionale sul clima
L'appello sarà aperto fino al 25 novembre alla sottoscrizione delle imprese e sarà poi consegnato al Ministro...
23.11.2015 Leggi tuttoPagina 66 di 563 pagine ‹ First < 64 65 66 67 68 > Last › Pagina precedente Pagina successiva