News

L’agenda parlamentare dal 7 all’11 gugno 2010

» 07.06.2010

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 7 all'11 giugno 2010:

- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (AC. 3209-bis/A/R);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame del ddl recante semplificazione dell'ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative e Carta delle autonomie locali (AC. 3118 e abb.);
- la Commissione Bilancio della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni in favore dei territori di montagna (AC. 41 e abb.);

- la Commissione Ambiente della Camera svolge alcune audizioni informali nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220) (verranno ascoltati i rappresentanti dell’ANCI, dell’Istituto superiore di sanità, di Assaeroporti, di Assoporti, di Confindustria, del Consiglio nazionale degli ingegneri, del Consiglio nazionale degli architetti, dell’Ordine nazionale dei biologi e di Terna Spa). La Commissione prosegue inoltre l’esame del ddl di conversione del DL recante misure urgenti per il differimento di termini in materia ambientale e di autotrasporto, nonché per l’assegnazione di quote di emissione di CO2 (AC. 3496);
- la Commissione Trasporti della Camera prosegue l’esame della pdl recante disposizioni in materia di sicurezza stradale (AC. 44/B);
- la Commissione Attività produttive della Camera svolge interrogazioni sull’incentivazione all’utilizzo delle energie rinnovabili (5-02445 Mariani) e sulle iniziative a favore del settore per il recupero e la rigenerazione di cartucce stampanti (5-02851 Alessandri);
- la Commissione Agricoltura della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare (AC. 2260/A e abb.);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il regolamento recante norme relative al rilascio delle informazioni antimafia a seguito degli accessi e accertamenti nei cantieri delle imprese interessate all'esecuzione di lavori pubblici (n. 217);

- la Commissione Bilancio del Senato svolge alcune audizioni preliminari sul ddl di conversione del Dl recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica (AS. 2228) (verranno ascoltati i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, ANCE, Confedilizia, Confcooperative, Lega delle cooperative, Confindustria, Associazione rete imprese, ABI, Banca d’Italia, Corte dei conti, Conferenza delle regioni e delle province autonome, ANCI, UPI e ISTAT);
- la Commissione Lavori pubblici del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il regolamento recante norme relative al rilascio delle informazioni antimafia a seguito degli accessi e accertamenti nei cantieri delle imprese interessate all'esecuzione di lavori pubblici (n. 217);
- la Commissione Sanità del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220);
- la Commissione Territorio del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220) e ascolta il presidente dell’INGV nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle fonti di energia alternative e rinnovabili, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni in atmosfera e ai mutamenti climatici, anche in vista della Conferenza Cop 15 di Copenhagen;
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai conti economici ambientali europei (n. COM (2010) 132 definitivo).

Fonte: Nomos


    News recenti

    “Conferenza servizi innovativi e tecnologici”

    Il prossimo 4 febbraio 2007 il Presidente FISE – Federazione Imprese di Servizi di Confindustria Carlo Noto La Diega interverrà alla Prima Conferenza Nazionale Servizi...

    Leggi tutto

    GU - Disposizioni in materia di protezione civile

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.21 del 25 gennaio 2008 l'prdinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 gennaio 2008 recante "Disposizioni urgenti di...

    Leggi tutto

    Revocato lo sciopero dei trasporti del 28 gennaio

    Le Organizzazioni Sindacali di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl hanno revocato lo sciopero generale dei lavoratori del settore trasporti inizialmente previsto per...

    Leggi tutto

    Pagina 377 di 563 pagine ‹ First  < 375 376 377 378 379 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva