News
Sospendere norma tracciabilità flussi finanziari
» 21.09.2010
La sospensione è necessaria per consentire alle imprese e alle stazioni appaltanti, in tempi ristretti e predeterminati, di porre in essere tutti gli adempimenti richiesti dalla legge e di procedere ai necessari adeguamenti gestionali e contabili. L'entrata in vigore della legge, senza un adeguato periodo transitorio, ha già causato, in via cautelativa, il blocco dei pagamenti delle amministrazioni e della stipula dei nuovi contratti.
Le imprese ribadiscono che il problema è di natura temporanea e che i contenuti di fondo della norma, volta a impedire infiltrazioni di organizzazioni malavitose, sono assolutamente condivisi.
Fonte: Confindustria
News recenti
UE: un pacchetto per la libera circolazione
Il Parlamento europeo ha recntemente approvato il testo di compromesso raggiunto con il Consiglio sul pacchetto per la libera circolazione dei beni, che può considerarsi quindi...
06.04.2008 Leggi tuttoG.U. - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2008 la Deliberazione del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 3 marzo 2008, recante...
03.04.2008 Leggi tuttoDecreto pensionamento anticipato sotto esame
La Commissione Lavoro della Camera ha esaminato ieri lo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle...
03.04.2008 Leggi tuttoPagina 361 di 563 pagine ‹ First < 359 360 361 362 363 > Last › Pagina precedente Pagina successiva