News
Sospendere norma tracciabilità flussi finanziari
» 21.09.2010
La sospensione è necessaria per consentire alle imprese e alle stazioni appaltanti, in tempi ristretti e predeterminati, di porre in essere tutti gli adempimenti richiesti dalla legge e di procedere ai necessari adeguamenti gestionali e contabili. L'entrata in vigore della legge, senza un adeguato periodo transitorio, ha già causato, in via cautelativa, il blocco dei pagamenti delle amministrazioni e della stipula dei nuovi contratti.
Le imprese ribadiscono che il problema è di natura temporanea e che i contenuti di fondo della norma, volta a impedire infiltrazioni di organizzazioni malavitose, sono assolutamente condivisi.
Fonte: Confindustria
News recenti
Nasce in FISE ASSORAEE
L'Associazione recupero rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, all'interno di Unire, intende promuovere la qualificazione...
21.06.2006 Leggi tuttoLe imprese di servizi: no a tagli selettivi del cuneo fiscale
Nel vivace e contraddittorio dibattito politico sul taglio di cinque punti del cuneo fiscale previsto dal Governo interviene il mondo dei servizi che rappresenta ormai circa il...
19.06.2006 Leggi tuttoPagina 519 di 563 pagine ‹ First < 517 518 519 520 521 > Last › Pagina precedente Pagina successiva