News
Ritardo pagamenti:risposta Fitto a interrogazione
» 27.09.2010
Il tema del ritardo nei pagamenti è di particolare gravità per i diversi comparti industriali dei servizi che operano per conto delle Amministrazioni pubbliche, soprattutto a livello locale ovvero appartenenti al SSN; ancor più grave per le nostre imprese, per lo più labour intensive, che tutti i mesi sono tenute a pagare stipendi e contributi in misura percentuale molto elevata rispetto al corrispettivo di appalto previsto.
Il problema del ritardo nei pagamenti è un problema peraltro che lo Stato dovrà affrontare non solo per tutelare il proprio tessuto imprenditoriale, ma anche per tener conto degli indirizzi dell’Unione europea, che sta ponendo sempre maggiore attenzione al debito "sommerso", costituito cioè da debiti commerciali non rilevanti, ad oggi, ai fini del rispetto dei parametri di Maastricht.
News recenti
Calendario 2006 delle limitazioni alla circolazione per i veicoli adibiti a trasporto
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con decreto recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha stabilito il calendario delle limitazioni alla circolazione stradale...
07.02.2006 Leggi tuttoStato di emergenza in Campania - G.U. n.304 del 31/12/2005
Sulla Gazzetta Ufficiale n.304 del 31/12/2005 è stato pubblicato il decreto del PResidente del Consiglio dei Ministri del 22 dicembre 2005 recante "Proroga dello stato di...
06.02.2006 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 6 al 10 febbraio 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 6 gennaio al 10 febbraio che: - l'Aula della Camera prosegue l'esame del ddl di conversione...
06.02.2006 Leggi tuttoPagina 553 di 563 pagine ‹ First < 551 552 553 554 555 > Last › Pagina precedente Pagina successiva