News
Ritardo pagamenti:risposta Fitto a interrogazione
» 27.09.2010
Il tema del ritardo nei pagamenti è di particolare gravità per i diversi comparti industriali dei servizi che operano per conto delle Amministrazioni pubbliche, soprattutto a livello locale ovvero appartenenti al SSN; ancor più grave per le nostre imprese, per lo più labour intensive, che tutti i mesi sono tenute a pagare stipendi e contributi in misura percentuale molto elevata rispetto al corrispettivo di appalto previsto.
Il problema del ritardo nei pagamenti è un problema peraltro che lo Stato dovrà affrontare non solo per tutelare il proprio tessuto imprenditoriale, ma anche per tener conto degli indirizzi dell’Unione europea, che sta ponendo sempre maggiore attenzione al debito "sommerso", costituito cioè da debiti commerciali non rilevanti, ad oggi, ai fini del rispetto dei parametri di Maastricht.
News recenti
Confindustria:revisione Small Business Act,bene Ue
"Più forza alle imprese, più spazio alla vera ricchezza dell'Europa. Bruxelles va nella giusta direzione. Ora tocca al Governo tradurre in misure concrete a livello nazionale i...
24.02.2011 Leggi tuttoG.U. - Interventi a sostegno attività produttive
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17 febbraio 2011 la Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 7 febbraio 2011, n. 4656 recante"Attività di...
Posizione Confindustria su ricorrenza 17 marzo
Con riferimento alle decisioni assunte nei giorni scorso dal Consiglio dei Ministri, rimaniamo convinti che la ricorrenza del 17 marzo avrebbe potuto essere celebrata al meglio...
22.02.2011 Leggi tuttoPagina 206 di 563 pagine ‹ First < 204 205 206 207 208 > Last › Pagina precedente Pagina successiva