News
Un accordo per agevolare l’accesso al credito
» 11.03.2011
"Questo accordo – afferma Aldo Bonomi, vicepresidente per le politiche territoriali e i distretti industriali di Confindustria e presidente di RetImpresa – ha un grande valore aggiunto, perché riconosce una forte valenza al contratto di rete ai fini della valutazione dell'affidabilità delle imprese, soprattutto quelle di minore dimensione. I Confidi si dimostrano ancora una volta vicini e attenti alle esigenze delle nostre aziende, contribuendo ulteriormente alla loro crescita attraverso la consulenza finanziaria e la concessione di garanzie".
"I Confidi - sottolinea il presidente Federconfidi Francesco Bellotti - si mettono a disposizione delle aziende che costituiscono reti di impresa con una partnership che nasce proprio per facilitarne l'accesso al credito e promuovere programmi di collaborazione realizzati attraverso i contratti di rete. Contratti di interesse anche per gli stessi Confidi: la "rete" potrà, infatti, essere utilizzata come modello di aggregazione per realizzare un sistema integrato aperto a soggetti diversi, dando così nuovo e ulteriore impulso al processo di concentrazione e riorganizzazione da anni in atto nel mondo della garanzia mutualistica e finalizzato proprio a un maggiore supporto alle pmi".
Fonte: Confindustria
News recenti
A dicembre Salone sull’Outsourcing
FISE promuove l'iniziativa in programma presso la Nuova Fiera di Roma dall'11 al 13 dicembre 2007...
31.07.2007 Leggi tuttoA luglio aumenta la produzione industriale
"I risultati dell’indagine congiunturale rapida mostrano a luglio un aumento della produzione industriale grezza del 5,8 percento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A...
30.07.2007 Leggi tuttoChiusura estiva uffici FISE: 13-24 agosto
Gli uffici FISE resteranno chiusi dal 13 al 24 agosto 2007 per la pausa estiva.
Nel ringraziare i visitatori del sito per l'attenzione e la collaborazione offerta, FISE dà...
Pagina 416 di 563 pagine ‹ First < 414 415 416 417 418 > Last › Pagina precedente Pagina successiva