News

Le sfide della politica economica - Confindustria 15 Settembre 2011

» 12.09.2011

Lo scenario globale è bruscamente peggiorato nel corso dell’estate e si prospetta ancor più sfavorevole in autunno. Scambi mondiali e ordini si sono fermati. La ripresa è rallentata in USA. Il Giappone risente ancora del maremoto. Gli emergenti frenano per evitare il surriscaldamento. L’Eurozona è investita dalla crisi dei debiti sovrani. Le fibrillazioni dei mercati finanziari aumentano l’incertezza e contribuiscono a indebolire consumi e investimenti.

Le condizioni di fondo sono più solide di quelle di avvio della crisi, ma gli strumenti e il coordinamento delle politiche economiche sono usurati da minor spazio di manovra e pulsioni nazionalistiche. Le sfide e gli ostacoli da superare per rafforzare la crescita restano formidabili: difficoltà del credito, digestione della bolla immobiliare, alti debiti pubblici, divari competitivi, riequilibrio dei bilanci familiari.

La bassa occupazione è effetto e causa del fiato corto della ripresa. La penuria di possibilità di impiego flette fiducia e capacità di spesa delle famiglie e così impedisce l’accelerazione della produzione, dalla quale nascono perciò carenti occasioni di lavoro. Tale carenza durerà a lungo perché alimentata dalle ristrutturazioni. Ciò depaupera il capitale umano e decurta le potenzialità di sviluppo. La ripresa incontra così un secondo
   limite, strutturale.

   L’Italia patisce anch’essa di tale diminuzione del potenziale di crescita, che era già molto basso prima della crisi. Da qui scaturisce la sfiducia dei mercati azionario e dei titoli di Stato. Il risanamento dei conti pubblici è tornato a essere un’emergenza. Senza crescita rischia di rimanere incompiuto. Altrettanto urgenti sono le misure per riportare il Paese su quel sentiero di progresso economico più elevato che imprenditorialità e laboriosità possono esprimere e che i cittadini meritano.


Documenti allegati

News recenti

Comunicato Stampa Assofer

"Imprese di pulizie dei treni paragonate ad Associazioni mafiose". E’ questa solo l’ultima trovata dell’Amministratore Delegato di FS, Mauro Moretti, da mesi impegnato in...

Leggi tutto

G.U. - Previdenza sociale

E' stato pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 265 del 12 novembre 2008 la Direttiva dle Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali 18 settembre 2008 recante...

Leggi tutto

L’agenda parlamentare dal 17 al 21 novembre 2008

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 17 al 21 novembre: - l’Aula del Senato inizia l’esame del ddl di conversione del DL...

Leggi tutto

Pagina 322 di 563 pagine ‹ First  < 320 321 322 323 324 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva