News

Seminario - Rifiuto, fonte energetica rinnovabile

» 26.03.2008

ASSOAMBIENTE organizza il Seminario di approfondimento e confronto su "Regolamentazione del rifiuto come fonte energetica rinnovabile" il 28 marzo 2008 a Roma presso la Sede di FISE (Via del Poggio Laurentino, 11).

Il quadro delle fonti rinnovabili (FER), ed in particolare degli incentivi riconosciuti alle stesse, è stato rivisto recentemente, in ambito nazionale, a seguito di alcune nuove disposizioni normative, che hanno non solo limitato la possibilità di attribuire certificati verdi (CV) alla sola quota rinnovabile dei rifiuti industriali ed urbani, ma anche modificato la modalità relativa alla ripartizione e determinazione del valore economico dei CV. A seguito di quanto previsto dalla L. 244/07 (Finanziaria 2008), per quanto riguarda la frazione biodegradabile dei rifiuti, il numero dei CV riconosciuti è pari ai MW di energia elettrica netta prodotta da tale frazione (coeff. pari a 1), mentre il presso per il 2008 degli stessi Cv è stato ufficializzato dal GSE pari a 112,88 euro/MWh. Per l’avvio definitivo del nuovo sistema, il CTI (Comitato Termotecnico Italiano) – al quale partecipa anche FISE Assoambiente, sta definendo, su richiesta del GSE (Gestore Servizi Elettrici), la quota di energia rinnovabile prodotta in relazione alle tipologie di materiali utilizzati nei diversi impianti: termoelettrici a biomasse; ibridi a biomasse e combustibili fossili; a combustione ibridi e alimentati a RSU. In relazione al nuovo quadro di riferimento sulle fonti rinnovabili e agli aspetti in corso di definizione.

Per informazioni e adesioni contattare la Segreteria Organizzativa - Sig.ra Mina Salamino, Tel. 02 801428 - e.mail: fise.milano@fise.org


Documenti allegati

News recenti

AUIL (contratto rinnovato)

Settore:
LAVANDERIE INDUSTRIALI
Organizzazioni Sindacali Stipulanti:
Femca Cisl, Filtea Cigl, Uilta Uil
Scadenza CCNL:
30-06-2009

Leggi tutto

TAIIS: in Finanaziaria misure su pagamenti P.A.

"Chiediamo che negli emendamenti alla legge finanziaria che il Governo sta per presentare vi siano, finalmente, misure che affrontino adeguatamente il gravissimo problema dei...

Leggi tutto

CRESME: Il mercato di FM pubblico vale 28 mld di €

L’Osservatorio Nazionale del Facility Management pubblico, - promosso da Unioncamere, Camera di Commercio di Roma e Consip e realizzato da AeT e Ambiente e Territorio, Azienda...

Leggi tutto

Pagina 386 di 563 pagine ‹ First  < 384 385 386 387 388 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva